aAGa8Z1uwKA
CpPJNz-p8k0
mlpBqyV5KTo
Vedi tutti
- Progetto eTwinning “Keeping our school green garden” 20 Giugno 2023La classe 4B della Scuola Primaria E. Fermi ha realizzato nel corso dell’anno scolastico 2022/23 un progetto eTwinning dal titolo “Keeping our school green garden”. Da ottobre a giugno, secondo un calendario fissato, ha partecipato alle attività previste lavorando a distanza insieme a bambini e ragazzi di diversi Paesi europei, anche incontrandosi on line e comunicando dal vivo in inglese. La tematica trattata è stata quella dell’educazione ambientale, e gli obiettivi curricolari e i contenuti hanno interessato diverse materie di studio come educazione civica, scienze, inglese e arte. Le attività hanno previsto il lavoro concreto nell’orto della scuola, coinvolgendo gli studenti ...
- Scambio culturale Erasmus+ 31 Marzo 2023Grazie al programma Erasmus+ abbiamo avuto la bella opportunità di accogliere nel nostro istituto due docenti, un’amministrativa e una ispettrice della scuola francese. L’obiettivo è stato quello di condividere esperienze delle nostre realtà e in particolare osservare come nella nostra scuola viene pratica l’inclusione, allo scopo di confrontare i sistemi educativi di Italia e Francia. Le attività si sono svolte in otto mezze giornate, da lunedì 27 a venerdì 31. Le colleghe francesi hanno intervistato la Dirigente e il suo staff e hanno visitato tutti e tre i plessi (Buzzati, Fermi e Munari), prestando particolare attenzione alle aule di sostegno e ...
- Scherma a scuola 17 Marzo 2023A luglio 2023 la città di Milano ospiterà i Campionati Mondiali Seniores di Scherma. Nell’ottica del coinvolgimento del territorio e della diffusione dei valori della scherma, il Comitato Organizzatore dei Campionati del Mondo Assoluti di Scherma ha attivato una serie di progetti legacy, tra cui il Progetto Scuola che coinvolgerà 30 Istituti Comprensivi del territorio lombardo, tra i quali, il nostro. Mercoledì 15/3/2023 tutte le classi quarte delle primarie Fermi e Munari hanno incontrato in via Maniago 30 il campione nazionale Federico Vismara, che ha illustrato i valori della scherma (disciplina, equilibrio, lealtà, educazione, sostenibilità, rispetto, eleganza, energia) e risposto alle domande delle ...
- Progetto DrinDrin – Scuola in bici 17 Marzo 2023Le classi quarte delle primarie Fermi e Munari partecipano al progetto “DrinDrin – Scuola in bici” del Comune di Milano, facente parte del Progetto europeo PrepAIR e finalizzato a promuovere l’utilizzo della bicicletta negli spostamenti quotidiani e in particolare lungo il percorso casa – scuola. Il progetto europeo LIFE-PrepAIR ha come obiettivo la riduzione dell’inquinamento atmosferico, agendo sulle diverse fonti inquinanti. Con l’azione DrinDrin – Scuola in bici il Comune di Milano ha aderito a PrepAIR insieme ad altri 16 partner istituzionali del Bacino della Valle del Po e della Slovenia. Il percorso per i bambini è biennale e prevede: • 1 ...
- Concorso presepi 2022 31 Gennaio 2023Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato al “Concorso presepi” indetto dal Municipio 3 e tutti e tre i plessi hanno ricevuto un gradito riconoscimento. Un grande grazie a tutti coloro che hanno collaborato per rendere più belle le nostre scuole nel periodo natalizio.
- #IOLEGGOPERCHÈ 2022 5 Dicembre 2022Anche quest’anno il nostro Istituto ha partecipato al progetto #IOLEGGOPERCHE’. E’ stato possibile acquistare un libro in una delle librerie gemellate e donarlo alla biblioteca scolastica. Alla fine della raccolta gli Editori contribuiranno con un numero di libri pari alla donazione nazionale complessiva, fino a un massimo di 100.000 volumi, suddividendolo per le Scuole partecipanti. Sabato 12/11, alla Libreria Feltrinelli di C.so Buenos Aires, gli alunni del plesso Munari sono stati presenti con il ruolo di “AMBASCIATORI” proponendo all’utenza la donazione di libri! Gli alunni della scuola primaria Fermi hanno realizzato bellissimi disegni che sono stati esposti alla mostra mercato del libro il giorno 8/11. In ...
Vedi tutti
- Servizi di pre-scuola e giochi serali presso le scuole primarie Fermi e Munari 8 Settembre 2023Si comunica che a partire da lunedì 18 settembre 2023 saranno attivati i servizi di pre-scuola e giochi serali presso le scuole primarie Fermi e Munari. plesso Fermi – Pre-scuola: dalle ore 07.30 alle ore 08.25. Entrata: dalle 07.30 alle 08.00. – Giochi serali: dalle ore 16.15 alle ore 17.50 gestito dall’Amministrazione comunale. Uscita alle 17.20 e alle 17.50 plesso Munari – Pre-scuola: dalle ore 07.30 alle ore 08.25. Entrata: dalle 07.30 alle 08.00. – Giochi serali: dalle ore 16.20 alle ore 17.50 gestito dall’Amministrazione comunale. Uscita alle 17.20 e alle 17.50
- Scuole primarie Fermi e Munari: disposizioni per l’inizio dell’anno scolastico 2023-24 7 Settembre 2023Per un corretto avvio dell’anno scolastico, vengono fornite le principali indicazioni per ripartire in sicurezza. DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE Si invita a prendere visione delle disposizioni organizzative relative al proprio plesso di appartenenza (allegate per i plessi Fermi e Munari). E’ previsto l’ingresso a orario flessibile secondo le seguenti modalità. Classi dalla 2° alla 5°: ingresso flessibile dalle ore 8,25 alle ore 8,35. Classi 1°: solo la prima settimana di scuola (dal 12 al 15 settembre), gli alunni vengono lasciati al cancello alle 8,35; inizialmente verranno accolti in atrio/cortile dagli insegnanti, poi si recheranno in classe autonomamente. A partire dal 18 settembre anche i bambini delle classi prime entreranno con ...
- Scuola secondaria: disposizioni per l’inizio dell’anno scolastico 2023-24 6 Settembre 2023Per un corretto avvio dell’anno scolastico, vengono fornite le principali indicazioni per ripartire in sicurezza. DISPOSIZIONI ORGANIZZATIVE Si invita a prendere visione delle disposizioni organizzative relative alla scuola secondaria Buzzati (allegate). N.B tutte le classi entreranno e usciranno da Via Maniago, 30. DELEGHE Si ricorda ai genitori che, come sempre, è possibile compilare un modello per l’eventuale ritiro dell’alunno durante l’orario scolastico. In tale caso i genitori delle classi 1° devono consegnare in segreteria, compilato e firmato, l’apposito modello di delega (https://www.icviamaniago.edu.it/sito/wp-content/uploads/2020/01/modello-di-delega-affido.pdf). I genitori dei ragazzi delle classi 2° e 3° devono consegnare, compilato e firmato, il modello di delega SOLO nel caso di modifiche alle deleghe consegnate ...
- Scuola secondaria: informazioni per le nuove classi prime 30 Agosto 2023Si comunica che a partire dal giorno 1 Settembre sarà possibile, tramite il registro elettronico, visualizzare la sezione assegnata ai nuovi alunni delle classi prime della scuola secondaria, per poter procedere all’acquisto dei libri di testo. L’elenco dei libri è disponibile al seguente link: https://www.icviamaniago.edu.it/italiapa/wp-content/uploads/2023/06/LIBRI-DI-TESTO-BUZZATI-2023-2024-1.pdf Le credenziali per l’accesso al registro elettronico sono le stesse utilizzate durante la scuola primaria. Per gli alunni provenienti da altri istituti si ricorda che le credenziali sono state inviate durante il mese di luglio all’indirizzo mail comunicato in fase di iscrizione.
- Scuole primarie Fermi e Munari – classi prime – incontri con le famiglie a.s. 2023-24 29 Agosto 2023Il giorno 7 settembre 2023 sono fissati gli incontri di benvenuto per tutte le famiglie degli allievi delle classi prime. Scuola primaria Fermi (Via Carnia, 32) giovedì 7 settembre – dalle ore 17 alle 17.45, con ingresso da Via Boves, 2. Scuola primaria Munari (Via Feltre, 68/1) giovedì 7 settembre – dalle ore 18 alle 18.45. La Dirigente Scolastica ing. Anna Bertato
- Modalità di presentazione e criteri di valutazione delle dichiarazioni di Messa a Disposizione per supplenze a.s. 2023/2024 24 Agosto 2023La DIRIGENTE SCOLASTICA Visto l’art. 5, comma 6, del D.M.131/2007 recante il Regolamento supplenze personale docente; Visto l’art. 6 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali; Visto l’art. 2-ter del D.lvo 196/2003 come integrato dal D.Lvo 101/2018; Viste le periodiche note ministeriali che forniscono indicazioni operative in materia di supplenze del personale docente, educativo e A.T.A.; Vista la necessità di garantire la tempestiva copertura di posti di docente di Scuola primaria e secondaria, per assicurare il regolare funzionamento del servizio a orario completo durante l’a.s. 2023-2024; Considerato l’elevato numero di dichiarazioni di Messa a Disposizione (MaD) che vengono annualmente presentate all’Istituto e la necessità ...